Indice
Questo è un indice di tutte le pagine disponibili ordinate per categorie.
Anche se eMule è ormai un programma stabile e affidabile, potrebbe verificarsi in via eccezionale la totale scomparsa dei file ancora in download. Le cause sono diverse e spesso non perfettamente identificabili, ma in linea di massima è possibile individuarne principalmente tre:
In tutti i casi la scomparsa dei file avviene a causa di una precedente chiusura anomala di eMule, che non ha consentito al programma di riversare i dati scritti temporaneamente nella RAM all'interno dei vari file nella cartella Temp, lasciandoli quindi in uno stato illeggibile o comunque non coerente.
Prima di proseguire assicuratevi di aver compreso il significato dei file temporanei di eMule!
Prima di passare al recupero dei file già corrotti, accertatevi di prendere le dovute precauzioni o individuare per quanto possibile il motivo del riavvio improvviso, così da evitare situazioni analoghe in futuro.
Nel caso 1, se il vostro budget lo permette, considerate l'idea di comprare un UPS (Uninterruptible Power Supply) .
I casi 2 e 3 sono decisamente più complessi. Spesso le cause di un riavvio improvviso del PC o di un crash di eMule sono imputabili a software “invasivi” installati sul proprio PC (Firewall, AntiVirus, Security Suite, AntiSpyware) o a Driver imperfetti (Scheda di Rete in primis). Cercate nei siti ufficiali dei produttori eventuali aggiornamenti per i Driver, mentre per la sicurezza affidatevi a prodotti verificati come Microsoft Security Essentials ed eseguite una scansione approfondita del sistema.
In tale situazione potrebbe venirvi in soccorso un utilissimo strumento di Windows, il Visualizzatore Eventi. Per aprirlo al volo cliccate su Start e nella casella Cerca digitate eventvwr.exe
Alle voci “Registri di Windows → Applicazione” e “Registri di Windows → Sistema” ordinate gli eventi per “Data e Ora” e ricercate i possibili recenti messaggi di Errore. Dati alla mano, in particolare il numero sotto la colonna ID Evento, con una rapida consultazione su un motore di ricerca potreste arrivare direttamente alla soluzione dell'errore.
Con le versioni più recenti (superiori alla 0.49c) il codice di eMule ha ricevuto sensibili miglioramenti per consentire la gestione automatica delle corruzioni. Verificate quindi la vostra versione e se necessario aggiornate eMule all'ultima versione disponibile.
Ciò premesso, leggete attentamente il Registro Eventi perché, a seconda del tipo di file corrotto, potreste ricadere in una delle successive tipologie di corruzione:
Prima di chiudere eMule guardate nella cartella config il contenuto dei file downloads.txt e downloads.bak, perché potrebbe esserci ancora il link eD2K del file corrotto. Copiatelo immediatamente poiché al successivo riavvio non lo troverete più!